Dungeons & Dragons – Player’s Handbook – Manuale del Giocatore

39,99

Tutto ciò che serve per diventare l’eroe del più grande Gioco di Ruolo di tutti i tempi. Il Manuale del Giocatore è lo strumento essenziale per dare vita al tuo personaggio. Qui troverai tutte le regole per fare in modo che la tua storia possa diventare realtà. Crea il tuo alter-ego ed entra nell’universo di Dungeons & Dragons.

  • 9 Razze fantasy tra cui scegliere e 12 Classi ciascuna con le sue varianti
  • Moltissime abilità, incantesimi e tutto l’equipaggiamento utile a gettarti nella mischia
  • Nuova traduzione Wizards of the Coast, in edizione cartonata di 318 pagine

Esaurito

Descrizione

Dungeons And Cosa?

In principio, era un gruppo di giocatori di miniature.

L’anno è il 1974, in piena Guerra Fredda, e negli Stati Uniti imperversa lo scandalo Watergate, mentre in televisione Happy Days fa il suo debutto. In un piccolo edificio a Lake Geneva, Wisconsin, la Tactical Studies Rules, conosciuta ai più come TSR, termina i lavori sul proprio grande progetto. Un gioco strano, da giocare senza tabellone e senza miniature, ma solamente con una manciata di dadi e una certa dose di immaginazione. Ne hanno stampate 1000 copie in tutto, e non sanno ancora che saranno solo le prime di una lunga, lunghissima serie.

Gary Gigax, Don Kaye, Brian Blume – insieme a Dave Arneson, che si unirà alla compagnia in modo ufficiale una volta terminati gli studi – danno alla luce la primissima edizione di Dungeon & Dragons, inaugurando in questo modo un intero filone del gioco tradizionale, quello dei Giochi di Ruolo. Il loro figlio prediletto, che poco alla volta diventerà il motore trainante di tutta TSR (fino a esserne di fatto l’unico prodotto) propone uno nuovo tipo di hobby, che ben presto insidia le menti e gli interessi dei nerd americani – quelli che ancora stavano nascosti nei negozi specialistici, tra fumetti e titoli astrusi, nicchia sconosciuta in un mondo dove giocare da adulti era ancora tabù – fino a generare orde di convertiti al Nuovo Ordine del divertimento. Allettati dalla prospettiva di entrare in un mondo vivo e pulsante, e indossare i panni di eroi in cerca di gloria e fama tra le insidie di un medioevo fantasy, in tantissimi iniziano a rollare personaggi e interpretarli, al punto che D&D finisce col diventare un rito di passaggio per gli appassionati della cultura alternativa, accanto ai libri di Vance, Leiber e Moorcock (non in molti lo sanno, ma Tolkien non è stato affatto l’ispirazione principale per i creatori del Gioco di Ruolo più famoso del mondo, sebbene allora contenesse esplicitamente degli Hobbit, poi divenuti “Halfling”).

Non c’è da meravigliarsene. Niente di simile esisteva all’epoca. L’idea di immaginare una storia tutti insieme, alla presenza di un “giocatore che non gioca” (il Dungeon Master) poteva sembrare in qualche misura quasi aliena e forse fallimentare… ma i fatti hanno dimostrato il contrario, dimostrando anche come il modello economico dietro i GdR fosse al contempo sostenibile e vincente. Per giocare ad un gioco di ruolo – sembra strano – non serve altro che tenere sotto mano un manuale, qualche dado, e un briciolo di immaginazione. Basta così poco per far comparire davanti ai propri occhi giganteschi dragoni dalla mente crudele, Signori della Guerra ed Arcimaghi, e sotterranei ricolmi di tesori e non-morti, antiche profezie, regni in tumulto e giganti che solcano la terra mentre nell’ombra divinità malvage tramano silenziose. L’unico limite è l’immaginazione.

Nel corso del tempo, attraverso le sue varie incarnazioni, controversie e avventure indimenticabili, Dungeons & Dragons è passato dalla sua piccola nicchia al mondo del mainstream. Il brand ora è saldamente nelle mani di Wizards of the Coast, che ad oggi è tornata a curare personalmente le edizioni internazionali del prodotto. La Quinta Edizione, pubblicata dapprima in Italia nel 2017 sotto distribuzione Asmodee, oggi conta una schiera interminabile di fan: una stima di 50 milioni di giocatori in tutto il mondo, con centinaia di milioni di ore di contenuti sul web e innumerevoli serate passate in altri universi, con una creator community animatissima, che conta – fuori dal nostro Paese – nomi del calibro di Critical Role e Acquisitions Incorporated, e ancora – qui – Luxastra, e che è stata assimilata a pieno titolo nella cultura popolare occidentale. Basti pensare alle sue apparizioni in serie come The Big Bang TheoryRick and Morty e Stranger Things (IL DEMOGORGONE!), che pure non fanno altro che riconoscere e pagare tributo ad un nome che ormai è parte inseparabile del “kit del nerd che si rispetti”. Senza D&D semplicemente l’esperienza non è completa.

Se non hai mai provato Dungeons & Dragons, allora rimedia subito a questa mancanza. Procurati i manuali base, e lanciati subito nell’avventura!

Informazioni aggiuntive
Lingua

Italiano

Età

8+

Giocatori

3+

Produttore

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Spedizioni & Ritiro
Joker Comics & Games

LE NOSTRE SPEDIZIONI

Tutte le nostre spedizioni avvengono il più rapidamente possibile, in media tra 1-3 giorni lavorativi.
Spediamo in tutto il mondo, con codice di tracciamento. DHL, UPS e SDA sono i vettori che usiamo più spesso.

Durante il checkout potrete scegliere voi il corriere che preferite.
Il prezzo di consegna è generato automaticamente in base alle tariffe correnti.

RITIRO IN SEDE E ORDINI CARDMARKET - CARDTRADER

Tutti gli ordini fatti sul nostro sito, su Cardmarket oppure su CardTrader potranno essere ritirati direttamente nelle nostre sedi (Milano).

Il pagamento sarà anticipato e potrete ritirare il vostro prodotto dopo una conferma con il nostro Staff.
Per ordini Cardmarket / CardTrader, si prega di aspettare la conferma di avvenuta preparazione dell'ordine prima di passare a ritirarlo. Questo può richiedere diversi giorni.